
Ti invito a sostenere l’Associazione La Quercia con il tuo 5×1000. Donando il tuo 5×1000 all’Associazione La Quercia inserisci il seguente codice fiscale 97686200581 nella tua dichiarazione dei redditi. Grazie!
L’Associazione La Quercia nasce il 14 febbraio del 2012 a Roma con l’intenzione di offrire servizi gratuiti alle persone.
Fra le sue opere, l’Associazione La Quercia, si è occupata di:
- organizzare corsi teorico-pratici, rivolti a persone udenti e non udenti, sull’ipoacusia e sulle forme di comunicazione adottate dalle persone non udenti, finalizzati a far comprendere che cos’è l’ipoacusia e che non esiste una cultura sorda;
- attivare uno sportello di accoglienza e mediazione delle persone non udenti presso l’ufficio relazioni con il pubblico dell’ex Municipio X di Roma oggi Municipio VII;
- collaborare con la Croce Rossa Italiana per progetti psico-educativi con persone rom non udenti;
condurre laboratori di informazione e formazione sulla sordità agli studenti di diverse facoltà dell’Università degli Studi di Tor Vergata, fra le quali la facoltà di Logopedia, rilasciando crediti formativi universitari.
Attualmente attraverso le sue attività l’Associazione:
– sta continuando a svolgere attività di ricerca e di informazione sull’ipoacusia e sull’importanza dell’integrazione delle persone non udenti nella nostra società attraverso la lingua italiana parlata, scritta e sottotitolata;
– svolge attività psico-educative per ridurre il rischio di devianza ed emarginazione delle persone e favorire la loro integrazione nella società attraverso l’individuazione e la pratica dei loro talenti.
Passaparola