Il mio primo libro

Ti presento il primo libro della mia collana che si intitola “Non esiste una cultura sorda ma esiste una cultura italiana“.

In questo libro mi sono occupato dell’ipoacusia sensoriale uditiva  (perdita dell’udito o sordità).

Leggendo questo libro potrai capire che cosa è realmente la sordità.

Il libro include i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e la testimonianza della guarigione totale e definitiva di una persona sorda ancora oggi vivente avvenuta nel XX secolo.

La sezione dei riferimenti Evangelici che parla della sordità, ci ricordano fatti realmente accaduti.

Il messaggio che sto cercando di comunicarti è che tutti questi elementi informativi ci motivano profondamente a non ascoltare chi ci presenta la sordità come una nuova cultura a se stante con una propria lingua dei segni,

perchè,

ricordo al lettore attraverso la pubblicazione di questo libro, che gli interventi a favore della persona sorda da parte dello Stato Italiano sono sempre assistenziali in quanto la persona sorda rientra nella categoria degli invalidi civili. Ciò è ben evidente nel libro.

In breve, gli interventi dello Stato italiano sono rivolti a persone che fanno parte della categoria degli invalidi civili e non sono interventi a favore di persone, nel nostro caso quelle sorde, come se fossero un’altra cultura all’interno di quella italiana, perché la persona sorda nascendo in Italia è italiana e non appartiene ad un’altra cultura. 

Buona lettura!

Luca